Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web
KARATE PROGRAM
dove la Tradizione incontra il Futuro
Associazione Sportiva Dilettantistica
KARATE PROGRAM
Garlasco
IL KARATE TI FA CRESCERE E TI ACCOMPAGNA PER TUTTA LA VITA
IL METODO KARATE PROGRAM
Il METODO KARATE PROGRAM nasce da anni di esperienze maturate attraverso stage, seminari e percorsi di formazione con Maestri di fama internazionale.
Attraverso esercizi studiati e perfezionati dalla nostra scuola, i bambini, fin da piccoli, acquisiscono tutte le caratteristiche necessarie per uno sviluppo psico-fisico graduale e completo, in un ambiente giocoso e stimolante.
OGNI BAMBINO E' UNICO
I gruppi sono divisi per età e capacità, così la lezione diventa “su misura”. L'attività si svolge in un ambiente sicuro, gli allenamenti sono diretti dal M° Davide Silini, Responsabile dell'Attività Giovanile della Provincia di Pavia e Tecnico della Federazione Olimpica FIJLKAM .
LA PALESTRA A MISURA DI BAMBINO
L' area d'allenamento è attrezzata per il Karate ed è completamente ricoperta dal tatami, su questa superficie si possono svolgere tutti gli esercizi in assoluta sicurezza.
I NOSTRI CORSI
BABY SAMURAI
PICCOLI SAMURAI
SAMURAI
KP FOREVER
KARATE PROGRAM è…
GINNASTICA COMPLETA
Attività fisica completa che coinvolge tutti i principali gruppi muscolari, fondamentale per i bambini in età evolutiva. Questi esercizi possono essere eseguiti a corpo libero o con l'ausilio di piccoli attrezzi, e mirano a migliorare la coordinazione e flessibilità.
TECNICHE DI KARATE E DIFESA PERSONALE
Le tecniche non sono solo esercizi fisici ma includono anche aspetti mentali mirati a migliorare memoria, concentrazione e sicurezza. I bambini si avvicinano alle tecniche del Karate in modo giocoso, intelligente e stimolante. Da grandi, queste tecniche, saranno un ottimo strumento di difesa e di crescita personale.
EQUILIBRIO E MOBILITA'
Nel Karate l'equilibrio non è solo fisico, ma anche mentale: saper tenere una posizione stabile del corpo, sia da fermo che in movimento, è fondamentale per eseguire esercizi e gesti sempre più complessi.
Senza concentrazione mentale non c'è stabilità fisica.
ALLENAMENTO ATLETICO
Questa attività mira a sviluppare le capacità fisiche attraverso fasi progressive: nei bambini si presenta come giochi, esercizi e percorsi; crescendo diventa un allenamento più strutturato, fondamentale sia per una preparazione fisica generale che per quella specifica del Karate.
TECNICHE DI CADUTA CONTROLLATA
Tecniche fondamentali che permettono di cadere a terra in modo sicuro e senza farsi male, minimizzando l'impatto, sia quando si cade spontaneamente che a seguito di una proiezione (squilibrio, sbilanciamento e caduta).